Neonatologia

Neonatologia

Siamo agenzia

VENDITA con


CENTRO ASSISTENZA

TECNICA AUTORIZZATA:



La MEDSAN SRLS da molti anni si interessa di neonatologia fornendo ad enti privati e strutture pubbliche supporto tecnico per la vendita e la manutenzione di apparecchiature e sistemi neonatali. La nostra esperienza nel settore è un vanto che giornalmente mettiamo al servizio di chi gestisce moderne strutture di neonatologia che sempre più sono dotate di macchine e sistemi atti a gestire un momento importante ed unico della nostra vita ovvero la nascita!




INCUBATRICE PORTATILE:

La manutenzione mensile prevede lo smontaggio totale della macchina con il controllo visivo di tutti i pezzi smontati e di verifiche interne. Segue il lavaggio con detergenti su base naturale e privi di sostanze tossiche, al lavaggio di ogni parte segue la nebulizzazione di sostanze disinfettanti a basso impatto tossico e prive di aldeidi e alcol che lasciate agire per 15 minuti serviranno ad una buona disinfezione. Il lavaggio successivo che serve ad eliminare ogni residuo di disinfettante è accompagnato da un successivo passaggio su tutte le superfici di un potente getto di vapore che oltre a pulire gli interstizi più nascosti. L’asciugatura finale con panni in microfibra assicura una pulizia superficiale con un effetto anti alone su tutte le parti trasparenti. Le parti interne e l’elettronica sono controllate e pulite da ogni residuo di polvere assicurando anche una corretta circolazione di aria per il raffreddamento dei circuiti. Il controllo finale delle tensioni di carica e scarica degli accumulatori servirà a capire il corretto funzionamento durante l’eventuale uso fuori sede oltre che di durata degli stessi. Al rimontaggio di tutti i pezzi e le sostituzioni dei filtri in dotazione, seguirà una verifica generale con prove di allarmi generali e di temperatura con un controllo anche di eventuali optional a corredo (erogatori ossigeno, misuratori di umidità… ecc. ecc.). A questo punto la macchina, provvista di etichetta di segnalazione di avvenuta manutenzione, è pronta a ritornare in servizio ma con ultimo accorgimento: per questioni di sicurezza verrà lasciata per qualche ora con gli oblo aperti a smaltire eventuali tracce di umidità e/o di sostanze residue, prima di essere messa in funzione.

  INCUBATRICE FISSA:

Come per la portatile la manutenzione segue gli stessi passi per poi al termine seguire verifiche e collaudo finale.



Come si può notare dalle foto sopra, appena ritirata una incubatrice con manutenzione eseguita 30 giorni prima, 

presenta allo stato attuale tracce di latte, polvere e residui accumulati durante il regolare funzionamento. 

Dopo una ispezione visiva si procede allo smontaggio delle parti interne e si prepara il tutto ad un primo lavaggio con detergenti su base naturale.



Al minuzioso smontaggio di tutte le parti che compongono la macchina, segue quello della parte elettronica che prevede anche li uno smontaggio 

delle parti elettromeccaniche (motore elettroventola ) con pulizia profonda su tutte le parti soggette a movimento 

con opportuni prodotti, con lo scopo di eliminare residui ed impurità formatasi durante il funzionamento 

che potrebbero compromettere il regolare funzionamento della ventilazione interna del gruppo termico.



Alla pulizia segue la lubrificazione delle parti in movimento facendo uso di prodotti con caratteristiche particolari:





Al rimontaggio delle parti elettromeccaniche segue il controllo alla parte elettronica con pulizia ai sensori di rotazione motore,

controllo dei circuiti di rilevazione temperatura umidità e una verifica alle tensioni di alimentazione della macchina.



Il rimontaggio di tutto è eseguito dopo tutti i controlli necessari. Segue dopo il lavaggio di tutte le parti, una disinfezione 

con uso di disinfettante chimico a bassissimo impatto tossicologico e una disinfezione con vapore ad alta pressione di tutta la macchina.

   

Al rimontaggio di tutte le parti compresa la cupola trasparente, segue la sostituzione dei filtri di aria con sostituzione

 anche della etichetta di avvenuta manutenzione e il carico dell’acqua distillata all’umidificatore.



L’incubatrice è pronta, viene posta nella sala di manutenzione e lasciata per circa 4 ore a sportelli aperti